Pannelli Scenografici, Grafiche e Cartelli occupano una considerevole parte del porfolio di Simone Lucchesi. Infatti, oltre ai cartelli grafici che commentavano le notizie buffe raccontate ai telespettatori di Italia 1 da Gene Gnocchi nel programma “Strano ma Vero” e ai pannelli scenografici realizzati per RealTv o per l’emittente Boing , Simone ha realizzato storyboard, disegni e loghi per puntate zero e speciali. In questa sezione di porfolio ti presentiamo gran parte della produzione di Lucchesi per la TV.
Pannelli Scenografici per la Televisione
Desidero iniziare questa sezione dedicata alla TV con i pannelli disegnati da Simone Lucchesi per il programma Real Tv, storico programma di Italia 1 condotto per molti anni dal bravo giornalista Giudo Bagatta. Simone ha disegnato i pannelli scenografici, che vedete di fianco, per l’edizione del 2004 presentata da Daniel Ducruet.
L’ ironia di Lucchesi
Ma certo Simone non poteva trattenersi da ironizzare su un programma come RTV che, tra apprezzamenti e qualche critica, è andato in onda dal 1998 al 2011, presentando filmati di incidenti e catastrofi naturali. Ecco quindi una simpatica serie di ironiche vignette sul programma che, naturalmente, non sono mai andate onda.
Una Scenografia per la Televisione
Oltre ai pannelli scenografici, Simone Lucchesi ha realizzato una vera e propria scenografia per il programma “Creartù”, trasmesso dal canale televisivo per bambini Boing del digitale terrestre Mediaset. Il programma, presentato da Riccardo Mazzoli e Daniela Sirtori, insegnava ai bambini a creare simpatici e utili oggetti. La scena, disegnata prima a mano, finalizzata in digitale e stampata su tele di poliestere, era in grado di conferire profondità al set e di creare un ambiente accogliente pur riducendo notevolmente i costi di produzione e montaggio rispetto ad una scena classica. Il programma era prodotto da Manticx e ha registrato diversi interventi del simpatico conduttore Marco Bellavia che vedrete anche nella gallery sottostante
Non Solo Pannelli Scenografici
Oltre ai pannelli e alle scenografie Simone ha disegnato cartelli per diverse puntate zero come ad esempio la sit-com “Il Mammo” che aveva come protagonista Enzo Iachetti nel ruolo di un’illustratore innamorato della bellissima Natalia Estrada. Simone ha realizzato il progetto grafico iniziale. Vedrete di fianco proprio i disegni dei due protagonisti. Oltre al Mammo, trasmesso da Canale5, Simone ha realizzato dei cartelli per puntate zero, mai andate in onda. Di seguito, vi mostriamo i ritratti di Paolo Bonolis e Federica Panicucci, campioni di share, e la zero di un cartone animato, scritto e illustrato da Lucchesi, dove si parlava di inquinamento e rispetto per l’ambiente.
Chiudiamo questa pagina dedicata alla televisione con una serie di loghi per speciali televisivi, come “I Miti della Montagna” presentato da Mike Bongiorno, e puntate zero